Gruppo Armatori Garganici: Navi e Traghetti per le Isole Tremiti

Scopri tutti i collegamenti di navi e traghetti Gruppo Armatori Garganici per le Isole Tremiti. Inserisci la data e scopri gli orari, la durata del viaggio, le compagnie e i prezzi del viaggio. Prenota online direttamente qui per risparmiare sul biglietto:

Le Isole Tremiti, un incantevole arcipelago situato nel Mar Adriatico a poche miglia dalla costa del Gargano, sono una meta ambita per chi desidera immergersi nella natura e nel mare cristallino. Composte dalle isole di San Nicola, San Domino, Capraia, Cretaccio e Pianosa, offrono paesaggi mozzafiato, acque incontaminate e un’atmosfera suggestiva. Per raggiungere questo paradiso terrestre, il Gruppo Armatori Garganici garantisce collegamenti in traghetto e aliscafo dalle principali località costiere.

Tratte di collegamento

Il Gruppo Armatori Garganici offre una serie di tratte per raggiungere le Isole Tremiti, garantendo collegamenti efficienti e confortevoli. Ecco un approfondimento delle tratte disponibili, con informazioni su orari, frequenza e stagionalità.

Rodi Garganico – San Nicola

Questa tratta collega il pittoresco porto di Rodi Garganico con l’isola di San Nicola, cuore storico e culturale dell’arcipelago. Durante l’alta stagione, da giugno a settembre, i collegamenti sono quotidiani e più frequenti, con orari di partenza sia al mattino che al pomeriggio. In bassa stagione, invece, le corse possono essere meno frequenti e concentrate principalmente nei weekend. La durata del viaggio varia tra 1 ora e 30 minuti e 2 ore, a seconda della tipologia di imbarcazione utilizzata (traghetto o aliscafo).

Vieste – San Nicola

La tratta tra Vieste, nota località balneare del Gargano, e l’isola di San Nicola offre un comodo collegamento per chi desidera visitare le Tremiti direttamente dalla famosa città turistica. In alta stagione, i collegamenti sono quotidiani e frequenti, mentre in bassa stagione si riducono e vengono concentrati principalmente nei giorni festivi e prefestivi. Il tempo di percorrenza varia tra 1 ora e 45 minuti e 2 ore e 30 minuti, a seconda dell’imbarcazione.

Peschici – San Nicola

Peschici, un altro gioiello del Gargano, è collegata all’isola di San Nicola attraverso questa tratta. Durante l’alta stagione, i collegamenti sono giornalieri e frequenti, con orari di partenza sia al mattino che al pomeriggio. In bassa stagione, le corse sono meno frequenti e concentrate principalmente nei weekend e giorni festivi. La durata del viaggio è compresa tra 1 ora e 45 minuti e 2 ore e 30 minuti, in base alla tipologia di imbarcazione.

Vieste – San Domino

Questa tratta collega Vieste con San Domino, la più grande e turistica delle Isole Tremiti, famosa per le sue spiagge e calette. In alta stagione, i collegamenti sono quotidiani e frequenti, mentre in bassa stagione diventano meno frequenti e si concentrano prevalentemente nei weekend e giorni festivi. Il tempo di percorrenza varia tra 1 ora e 45 minuti e 2 ore e 30 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione scelta.

Capojale – San Nicola

La tratta Capojale – San Nicola collega una località meno conosciuta ma affascinante del Gargano con l’isola di San Nicola. Durante l’alta stagione, i collegamenti sono disponibili principalmente nei weekend e giorni festivi, mentre in bassa stagione le corse possono essere ulteriormente ridotte. La durata del viaggio è di circa 2 ore e 30 minuti, con possibili variazioni in base alla tipologia di imbarcazione.

Termoli – San Domino

Infine, la tratta Termoli – San Domino collega la città di Termoli, in Molise, con l’isola di San Domino, facilitando l’accesso all’arcipelago per coloro che provengono da sud. In alta stagione, i collegamenti sono quotidiani e frequenti, con partenze sia al mattino che al pomeriggio. In bassa stagione, le corse possono essere meno frequenti e concentrate principalmente nei weekend e giorni festivi. Il tempo di percorrenza varia tra 1 ora e 1 ora e 30 minuti, a seconda della tipologia di imbarcazione utilizzata.

Prezzi, Tariffe e Promozioni sui Biglietti

Il Gruppo Armatori Garganici offre biglietti a prezzi variabili, in base alla stagione, alla tipologia di imbarcazione e alle promozioni in corso. Per prenotare i biglietti online, è sufficiente utilizzare il box di prenotazione presente sul nostro sito web, inserendo le date desiderate, il numero di passeggeri e, se necessario, l’eventuale imbarco di veicoli o animali domestici.

Tra le varie offerte e promozioni, è possibile trovare tariffe scontate per bambini, sconti per nativi e residenti delle Isole Tremiti, e occasionalmente offerte last minute o low cost per determinate tratte o periodi dell’anno.

Gruppo Armatori Garganici

La compagnia: Gruppo Armatori Garganici

Il Gruppo Armatori Garganici è una compagnia di navigazione con una lunga esperienza nel settore dei collegamenti marittimi. La sicurezza a bordo è una priorità assoluta per l’azienda, che impiega personale altamente qualificato e segue rigorosamente le normative vigenti in materia di sicurezza e navigazione.

La flotta di imbarcazioni utilizzate per i collegamenti con le Isole Tremiti comprende traghetti e aliscafi moderni e confortevoli, che garantiscono un viaggio piacevole e sicuro.

Traghetti Rodi Garganico - Tremiti San Nicola | San Nicola da San Domino nelle isole Tremiti
Scopri tutti i collegamenti Gruppo Armatori Garganici per le Isole Tremiti

Servizi e Sistemazioni a Bordo

A bordo dei traghetti e degli aliscafi del Gruppo Armatori Garganici, i passeggeri possono usufruire di diversi servizi e sistemazioni. I traghetti, solitamente più grandi e lenti, offrono spazi ampi e confortevoli, con poltrone, bar, servizi igienici e, in alcuni casi, cabine private. Gli aliscafi, invece, sono imbarcazioni più veloci e leggere, ideali per chi desidera raggiungere rapidamente le Isole Tremiti. Le sistemazioni a bordo degli aliscafi includono posti a sedere in saloni climatizzati e servizi igienici.

Imbarco veicoli

L’imbarco di veicoli è possibile solo sui traghetti del Gruppo Armatori Garganici, mentre gli aliscafi non prevedono tale servizio. Per imbarcare auto, moto, camper o biciclette, è necessario prenotare con anticipo e verificare la disponibilità di spazio a bordo, utilizzando il box di prenotazione sul nostro sito web. Si raccomanda di seguire le indicazioni del personale durante le operazioni di imbarco e sbarco dei veicoli.

Imbarco animali domestici

Il Gruppo Armatori Garganici consente l’imbarco di animali domestici sia sui traghetti che sugli aliscafi, purché i passeggeri rispettino le norme di comportamento a bordo e siano in possesso dei documenti necessari, come il libretto sanitario e il certificato di iscrizione all’anagrafe canina per i cani. Per prenotare l’imbarco di un animale domestico, è necessario indicarlo durante la prenotazione del biglietto, utilizzando il box di prenotazione sul nostro sito web.

Informazioni utili

Per garantire un’esperienza di viaggio piacevole e senza intoppi con il Gruppo Armatori Garganici, è fondamentale tenere in considerazione alcune informazioni utili riguardanti la partenza, l’imbarco e i documenti necessari.

Innanzitutto, è consigliabile arrivare al porto almeno 30-45 minuti prima dell’orario di partenza previsto, per avere il tempo di svolgere tutte le procedure di imbarco in modo tranquillo e senza fretta. In alta stagione o nei giorni festivi, si raccomanda di prevedere un margine di tempo ancora più ampio, a causa dell’affluenza maggiore di passeggeri.

Durante le operazioni di imbarco, è importante seguire le indicazioni del personale e rispettare le norme di sicurezza in vigore. Per facilitare il processo, si consiglia di avere a portata di mano i biglietti e i documenti d’identità validi di tutti i passeggeri. Oltre a un documento d’identità valido per tutti i passeggeri (carta d’identità, passaporto o patente di guida), è necessario essere in possesso dei documenti richiesti per eventuali animali domestici, come il libretto sanitario e il certificato di iscrizione all’anagrafe canina per i cani.

Per quanto riguarda il bagaglio, è bene verificare le eventuali restrizioni imposte dalla compagnia, in termini di dimensioni e peso. Inoltre, è importante informarsi sulle norme riguardanti il trasporto di oggetti e sostanze particolari, come ad esempio liquidi o materiali infiammabili.

Le condizioni meteo e del mare possono influenzare gli orari e la disponibilità delle corse. Si consiglia quindi di monitorare le previsioni del tempo e verificare gli orari il giorno stesso della partenza, per essere pronti ad eventuali cambiamenti. In caso di annullamento del viaggio da parte del passeggero o della compagnia, è utile informarsi sulle politiche di rimborso e le modalità per richiederlo.

Seguendo queste indicazioni e prestando attenzione ai dettagli organizzativi, si può vivere un viaggio sereno e piacevole con il Gruppo Armatori Garganici, alla scoperta delle affascinanti Isole Tremiti.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply