Scopri tutti i collegamenti di navi e traghetti Navigazione Libera del Golfo per le Isole Tremiti. Inserisci la data e scopri gli orari, la durata del viaggio, le compagnie e i prezzi del viaggio. Prenota online direttamente qui per risparmiare sul biglietto:
Le Isole Tremiti, un piccolo arcipelago situato nel Mare Adriatico, sono un vero e proprio tesoro nascosto dell’Italia. Queste isole, composte da San Nicola, San Domino, Capraia, Cretaccio e Pianosa, offrono paesaggi mozzafiato, acque cristalline e una ricca storia da scoprire. Immergersi nella bellezza incontaminata delle Tremiti è un’esperienza unica che vale la pena vivere almeno una volta nella vita.
Tratte di collegamento
Per raggiungere le Isole Tremiti, è possibile usufruire dei traghetti Navigazione Libera del Golfo che collegano la terraferma con l’arcipelago. Le principali tratte di collegamento sono Vieste – San Nicola e Termoli – San Domino.
Vieste – San Nicola
La tratta Vieste – San Nicola è servita da traghetti e aliscafi, che garantiscono collegamenti frequenti tra la costa pugliese e l’isola di San Nicola. Durante l’alta stagione (da giugno a settembre), i traghetti e gli aliscafi partono giornalmente con orari che vanno dalle prime ore del mattino fino a tarda sera. In bassa stagione, la frequenza delle corse può essere ridotta e limitata ai giorni feriali. Si consiglia di consultare gli orari aggiornati prima di pianificare il viaggio.
Termoli – San Domino
La tratta Termoli – San Domino è servita sia da traghetti che da aliscafi, con corse frequenti che collegano la costa molisana con l’isola di San Domino. Anche in questo caso, durante l’alta stagione, si registra una maggiore frequenza di partenze rispetto alla bassa stagione. Gli orari possono variare a seconda della stagione e delle condizioni meteo, pertanto è importante verificare gli orari aggiornati prima di intraprendere il viaggio.
Prezzi, Tariffe e Promozioni sui Biglietti
Per prenotare i biglietti dei traghetti Navigazione Libera del Golfo, è possibile utilizzare il box di prenotazione presente nel nostro sito web. Inserendo le informazioni richieste, come la tratta desiderata, le date di viaggio e il numero di passeggeri, si potranno visualizzare le diverse opzioni di viaggio disponibili, con i relativi prezzi e orari.
Il costo dei biglietti varia a seconda della tratta, del tipo di imbarcazione (traghetti o aliscafi) e della classe di viaggio scelta. Durante l’anno, potrebbero essere disponibili promozioni e sconti, come ad esempio offerte per i residenti e i nativi delle isole, sconti per bambini, low cost per gruppi numerosi o per chi viaggia con auto, moto o camper.

La compagnia: Navigazione Libera del Golfo
Navigazione Libera del Golfo (NLG) è una compagnia di navigazione che opera nel settore dei trasporti marittimi da numerosi anni, garantendo collegamenti efficienti e confortevoli tra la terraferma e le Isole Tremiti. La compagnia si distingue per l’attenzione alla qualità del servizio offerto ai passeggeri e per l’impegno nel preservare l’ambiente marino circostante.
La sicurezza a bordo delle imbarcazioni è una delle priorità della Navigazione Libera del Golfo. La compagnia segue rigorosamente tutte le norme e le regolamentazioni in materia di sicurezza marittima, garantendo che le sue imbarcazioni siano dotate di dispositivi di salvataggio adeguati e siano sottoposte a controlli e manutenzioni regolari. Inoltre, il personale di bordo è altamente qualificato e formato per gestire qualsiasi situazione di emergenza.
La flotta di imbarcazioni utilizzate da Navigazione Libera del Golfo per i collegamenti con le Isole Tremiti è composta sia da traghetti che da aliscafi. Queste imbarcazioni sono progettate per offrire un’esperienza di viaggio confortevole e piacevole, garantendo al contempo una navigazione sicura e affidabile. I traghetti sono imbarcazioni di dimensioni maggiori, che consentono l’imbarco di veicoli e animali domestici e offrono un’ampia varietà di servizi e sistemazioni a bordo. Gli aliscafi, invece, sono imbarcazioni più piccole e veloci, ideali per chi desidera raggiungere rapidamente le Isole Tremiti senza rinunciare al comfort.
Scegliendo Navigazione Libera del Golfo per il proprio viaggio verso le Isole Tremiti, i passeggeri possono contare su un servizio affidabile, sicuro e all’avanguardia, oltre che su un’esperienza di viaggio indimenticabile alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi del Mare Adriatico.

Servizi e Sistemazioni a Bordo
A bordo dei traghetti e degli aliscafi Navigazione Libera del Golfo, i passeggeri possono usufruire di diversi servizi e sistemazioni per rendere il viaggio il più confortevole possibile.
I traghetti offrono una maggiore varietà di sistemazioni, come poltrone, cabine private e aree esterne dove è possibile ammirare il panorama. Inoltre, a bordo dei traghetti sono presenti servizi come bar e ristoranti, aree gioco per bambini e spazi dedicati per l’imbarco di veicoli e animali domestici.
Gli aliscafi, invece, essendo più veloci e di dimensioni ridotte rispetto ai traghetti, offrono principalmente sistemazioni a sedere in aree comuni interne ed esterne. Non sono disponibili cabine private, e i servizi offerti sono solitamente limitati a un bar o a un servizio di snack.
Imbarco veicoli
L’imbarco di veicoli, come auto, moto, camper e biciclette, è possibile solamente sui traghetti Navigazione Libera del Golfo. Durante la prenotazione, è necessario specificare il tipo di veicolo da imbarcare e le relative dimensioni, in modo da garantire lo spazio adeguato a bordo.
Gli aliscafi, a causa delle loro dimensioni ridotte, non consentono l’imbarco di veicoli. Pertanto, se si desidera portare un veicolo alle Isole Tremiti, è necessario optare per un traghetto.
Imbarco animali domestici
Navigazione Libera del Golfo consente l’imbarco di animali domestici sui propri traghetti e aliscafi. Durante la prenotazione, è necessario indicare la presenza dell’animale e la sua tipologia (ad esempio, cane, gatto o altro animale di piccola taglia). Inoltre, è importante avere con sé la documentazione necessaria, come il libretto sanitario e il certificato di vaccinazione.
A bordo, è richiesto il rispetto delle norme di comportamento per garantire il benessere degli animali e la sicurezza degli altri passeggeri. Gli animali domestici devono essere tenuti al guinzaglio o, nel caso dei gatti e degli animali di piccola taglia, in un trasportino adeguato. Inoltre, è fondamentale assicurarsi che gli animali non arrechino disturbo agli altri viaggiatori.
Informazioni utili
Prima dell’imbarco, è importante arrivare in porto con un anticipo adeguato, solitamente almeno 60 minuti prima dell’orario di partenza previsto. Questo consente di effettuare con calma le procedure d’imbarco e di sistemare eventuali veicoli o animali domestici a bordo.
Per l’imbarco, è necessario avere con sé un documento d’identità valido (carta d’identità, passaporto o patente di guida) e il biglietto di viaggio. Nel caso di promozioni o sconti particolari (ad esempio, per residenti o nativi delle isole), potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva per verificare l’effettiva validità dello sconto.
Ricordiamo che gli orari delle tratte e le condizioni di viaggio possono variare a seconda delle condizioni meteo e delle esigenze operative della compagnia di navigazione. È sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati e le eventuali modifiche prima di intraprendere il viaggio verso le Isole Tremiti.
Indice dei Contenuti