Scopri tutti i traghetti da Rodi Garganico a Tremiti San Nicola. Inserisci la tua data di partenza e scopri tutte le opzioni per te disponibili. Prenota online in anticipo per risparmiare sul prezzo del biglietto.
Porto di partenza e arrivo
Sicuramente, se soggiorni in provincia di Foggia e, in particolare presso Rodi Garganico, non puoi non visitare San Nicola, una nota meta turistica nelle isole Tremiti. Questa traversata può essere effettuata mediante l’utilizzo di un traghetto, che consentirà il collegamento marittimo.

Come raggiungere il porto di partenza
È possibile accedere al porto viaggiando in automobile sulla A14 Bologna-Taranto, oppure attraverso l’aereo con atterraggio a Bari, infine con il treno con arrivo alle stazioni di San Severo o a Foggia.
Compagnie che operano su questa tratta
Naturalmente sono numerose, ma in questo articolo verranno citate quelle principali. Prima di tutto vi è il Gruppo Armatori Garganici. Un’ulteriore compagnia è la NLG, acronimo di Navigazione Libera del Golfo, e altre compagnie minori. Scopri orari, durata del viaggio e prezzi nella tabella in alto su quest’articolo.
Durata della traversata e orari di partenza
Mediamente si parla di un traghetto che viaggia per un lasso temporale di circa 50/55 minuti, massimo un’ora.
Sono un aspetto importante per l’organizzazione del tour all’interno di San Nicola. Non vi sono precisi orari stabiliti, in quanto sarà possibile viaggiare durante l’intero arco della giornata, sin dalla mattina presto. Con la giusta partenza, si potrà sfruttare interamente il soggiorno e, per questo, ti consiglio di individuare una tratta mattutina.
I collegamenti col traghetto oppure con gli aliscafi sono molto frequenti in primavera e in estate, con orari estremamente flessibili, al fine di assecondare qualsiasi tipologia di esigenza. Nel corso delle altre stagioni, quindi in autunno e in inverno, è possibile percorrere questa tratta, anche se le compagnie offriranno minori partenze e arrivi.
Offerte e promozioni
Esiste il pacchetto famiglia, che ti consente di viaggiare con i tuoi bambini. Questi pagheranno una tariffa ridotta sommata soltanto alla tassa di sbarco, pari ad un euro ognuno, come sostegno al turismo dell’isola. Inoltre, quest’agevolazione è valida nei confronti dei bimbi con età compresa tra i 2 e i 12 anni non compiuti. Per i neonati al di sotto dei 2 anni la tratta risulterà gratuita.
Prezzi e tariffe
Il prezzo varia dalle compagnie e a seconda del periodo della giornata oppure dell’anno. Mediamente in alta stagione e con un biglietto andata e ritorno, un adulto paga sui 40 euro, compresa la tassa di sbarco, mentre i bambini dai 2 ai 12 anni la metà. Per quanto concerne i bagagli a collo o le attrezzature è previsto un costo fisso pari a 4 euro.
Servizi a bordo
Non ti è possibile trasportare automobili o mezzi pesanti, tuttavia ti è concesso portare il bagaglio a mano, spesso compreso nel prezzo. Ulteriori servizi sono la televisione oppure i bar.
Trasporto animali e biciclette
I traghetti sono organizzati in modo che tu possa portare in vacanza anche il tuo amato animale domestico, munito di certificato sanitario, museruola e guinzaglio. Inoltre, potrete anche optare per il trasporto di una bicicletta, ad un prezzo vantaggioso.
Indice dei Contenuti