Scopri le offerte dei traghetti da Termoli a Tremiti. Inserisci la tua data di partenza qui sotto e trova tutte le opzioni disponibili. Prenota online direttamente da qui per risparmiare.
La città di Termoli
Bagnata dall’azzurro Mar Adriato, Termoli è la città del Molise le cui sue principale attività sono certamente quelle della pesca, con i branchi di pesci migliori di tutta Italia, e il traffico del turismo: ed è proprio qui che troveremo il suo porto, a ridosso del Borgo Vecchio e del suo incantevole lungomare, punto nevralgico della città dove si potranno raggiungere mete straordinarie utilizzando le linee traghetti presenti.

Il porto di Termoli
Il porto, chiamato proprio Porto di Termoli, è stato organizzato con tre moli differenti, ognuno di essi ospitanti quattro pontili e due banchine. Mentre sul molo in direzione nord vi si trovano i cantieri navali, su quello posto a sud potrete trovare gli ormeggi adibiti ai turisti, con la possibilità di imbarcarsi presso i traghetti: proprio per agevolare i turisti, in questa zona potrete trovare parcheggi liberi gratuiti per le automobili, dei garage a pagamento custoditi, ma anche diversi punti di ristoro.
Le isole Tremiti e collegamenti
Dal porto di Termoli, la meta più gettonata in traghetto sono sicuramente le Isole Tremiti, da cui ogni anno partono oltre duecentomila persone. Incantevoli e con un’atmosfera magica, caratterizzate dal mare blu e dalle loro grotte famose in tutto il mondo, le Tremiti dispongono del porto principale San Domino, edificato sull’isola più grande dell’arcipelgo, e anche del porto San Nicola.
Le compagnie operanti nella tratta
L’arrivo presso San Domino è esclusivamente aperto nel periodo estivo, e sarà possibile mediante l’utilizzo degli aliscafi oppure dai traghetti: le compagnie marittime per raggiungere questa destinazione sono Gruppo Armatori Italiani e NLG.
Durata del viaggio
Le partenze per le Isole Tremiti possono essere effettuati esclusivamente in orari diurni, e i tempi di percorrenza potranno variare dai 50 minuti, fino a un massimo di 2 ore, a seconda della linea scelta e del mezzo, traghetto veloce o aliscafo, utilizzato.
La distanza ridotta da Termoli permette, al turismo, di effettuare anche solo brevi gite giornaliere, e a bordo delle navi potrete disporre di aree comuni e servizi a bordo, come ad esempio snack bar e punti panoramici. Il posto passeggero è solamene sul passaggio a ponte, e non sarà possibile portare nessun mezzo a bordo, poiché le dimensioni delle navi sono ridotte. Tutte le navi delle tre diverse compagnie dispongono di servizi agevolati anche per chi ha difficoltà motorie o limitata mobilità.
Indice dei Contenuti